Skip to main content

Versi spirituali (Duchovnye stichi) (XVII- XVIII sec.)

Luca Cortesi

Luca Cortesi

Versi spirituali (Duchovnye stichi) (xvii - xviii sec.)

Nell’ambito del folklore russo, duchovnye stichi (versi spirituali) è un termine ‘contenitore’ con cui si identifica un variegato insieme di componimenti poetico-musicali a sfondo religioso trasmessi perlopiù oralmente. Punto di contatto tra la cultura ortodossa e quella popolare, i duchovnye stichi attingono da temi scritturali poi rielaborati in forma di canto. Diffusi in tutta l’area slava orientale, i versi spirituali sono indissolubilmente legati alla figura quasi leggendaria dei loro interpreti, i kaliki perechožie (cantori itineranti).

scarica il saggio

Cita come:
Luca Cortesi, Versi spirituali (Duchovnye stichi) (xvii - xviii secolo), in OpeRus: la letteratura russa attraverso le opere. Dalle origini ai nostri giorni, a cura di M.C. Bragone, M. Caramitti, R. De Giorgi, L. Rossi, S. Toscano, Wojtek Edizioni, Pomigliano d'Arco (NA) 2023-, pp. 1-20, operus.uniud.it.
ISBN 9788831476386, DOI 10.61004/OpeRus0081
Copyright 2025 Author(s)
Content License: CC BY-ND 4.0 DEED 

Indietro
Versi spirituali (Duchovnye stichi) (xvii- xviii sec.) - OpeRus La letteratura russa attraverso le opere