Skip to main content

Vasilij Kapnist, Il raggiro giudiziario (1798)

Iris Karafillidis

Iris Karafillidis

Il raggiro giudiziario (1798) di Vasilij Kapnist

Sul finire del xviii secolo una commedia mise alla berlina gli intrighi, le malefatte e la dilagante corruzione dei funzionari dell’Impero russo, di fatto scuotendo, grazie alle risate del pubblico, il breve regno di Paolo i, succeduto nel 1796 alla madre Caterina ii. Con il suo Raggiro giudiziario (Jabeda, 1798) il poeta e traduttore di origine ucraina Vasilij Kapnist seppe rappresentare una vicenda assai comune (il tentativo di un uomo ricco e potente di accaparrarsi, grazie a generose regalie a giudici e funzionari, alcuni possedimenti cui aveva diritto un onesto cittadino), con una forza satirica e tragicomica che fa presagire le tinte grottesche delle opere di Gogol’. Nonostante i severi tagli della censura, la commedia fu messa in scena al grande Teatro imperiale quattro volte tra l’agosto e il settembre 1798; in seguito Paolo, assecondando i critici più conservatori, decise di toglierla dal repertorio sequestrandone tutte le copie. Si dovette aspettare fino al 1805, e la salita al trono di Alessandro i, perché potesse tornare alla ribalta.

scarica il saggio

Cita come:
Iris Karafillidis, Vasilij Kapnist, Il raggiro giudiziario (1798), in OpeRus: la letteratura russa attraverso le opere. Dalle origini ai nostri giorni, a cura di M.C. Bragone, M. Caramitti, R. De Giorgi, L. Rossi, S. Toscano, Wojtek Edizioni, Pomigliano d'Arco (NA) 2023-, pp. 1-23, operus.uniud.it.
ISBN 9788831476386, DOI 10.61004/OpeRus0080
Copyright 2025 Author(s)
Content License: CC BY-ND 4.0 DEED 

Vasilij Vasil’evič Kapnist (1758-1823)

“Amico delle Muse, amico della patria”: così Vasilij Kapnist definì se stesso in una lirica tarda (Obuchovka, 1818) dedicata alla sua amata tenuta nel governatorato di Poltava, dove era nato nel 1758 e dove sarebbe stato sepolto, nel 1823.
Continua...

Opere affini

Indietro
Vasilij Kapnist, Il raggiro giudiziario, 1798 - OpeRus La letteratura russa attraverso le opere